Seno significa “tasca” in latino. Gli esseri umani hanno questi spazi pieni d’aria che circondano la cavità nasale chiamata seni paranasali. I seni paranasali quattro accoppiati includono seni frontali ed etmoidi tra gli occhi, seni sfenoidali dietro l’etmoide e seni mascellari che circondano la cavità nasale. I seni mascellari sono il più grande dei seni paranasali., Anche se non dimostrato, i ruoli biologici dei seni includono la diminuzione del peso relativo del cranio, aumentando la risonanza vocale, fornendo un tampone contro i colpi al viso, strutture isolanti e umidificazione/riscaldamento dell’aria inalata. (1)

Il seno mascellare è di forma piramidale. La base della piramide è la parete mediale del seno che è anche la parete laterale della cavità nasale e il suo apice è puntato verso l’osso zigomatico. Il tetto del seno è anche il pavimento dell’orbita. Il volume medio di un seno è di circa 15 ml (intervallo tra 4,5 e 35,2 ml)., Il seno mascellare mantiene la sua dimensione complessiva, mentre i denti posteriori rimangono in funzione come la dimensione si espande con l’età, soprattutto quando i denti posteriori sono persi. Questo processo è chiamato pneumatizzazione ed è probabilmente il risultato di atrofia causata da un ridotto sforzo dalla funzione occlusale.

La membrana che riveste le pareti del seno mascellare è chiamata membrana Schneideriana. È multistrato e da 0,13 mm a 0,5 mm di spessore., Gli strati includono l’epitelio respiratorio (epitelio colonnare ciliato pseudo-stratificato) che copre un tessuto connettivo sciolto e altamente vascolare e periostio. Il seno mascellare sano si auto-mantiene mediante drenaggio posturale e azioni del rivestimento epiteliale ciliato, che spinge i batteri verso l’ostio. L’ostium è una porta di drenaggio non fisiologica alta sulla parete mediale che si apre nella cavità nasale tra le conchae nasali medie e inferiori (sem semilunaris).,

Nel suo punto più alto, l’ostio si trova a 30 mm dal pavimento e serve come logica anatomica per la procedura di elevazione del pavimento del seno. L’elevazione del seno può migliorare i sintomi della sinusite e della congestione portando il pavimento del seno più vicino alla porta di drenaggio e la procedura di innesto non interferisce con la normale funzione del seno. (1)

L’apporto di sangue al seno mascellare deriva principalmente dall’arteria mascellare. Le arterie alveolari e infraorbitali superiori posteriori anastomose nella parete laterale ossea., (2) In media, l’anastomosi intraossea (IA) si verifica nel 100% dei casi e 19 mm dalla cresta ossea alveolare, mentre l’anastomosi extraossea (EA) si verifica in circa il 40% dei casi e 23 mm dalla cresta ossea alveolare. Ci possono essere uno o più setti che dividono i seni mascellari, chiamati setti di Underwood. (3,4,5) Si verifica circa il 30% del tempo e nella regione anteriore (più comunemente tra il secondo premolare e il primo molare) circa il 77% del tempo. L’altezza media dei septae è di 7,9 mm (intervallo da 0 a 17 mm)., (3,4,5)

Come accennato in precedenza, il seno mascellare rappresenta una sfida nell’odontoiatria implantare a causa del ridotto volume osseo, dovuto al riassorbimento osseo alveolare e alla pneumatizzazione della cavità sinusale. Diversi modi per evitare la cavità del seno è quello di utilizzare un impianto corto, inclinare l’impianto mesialmente o distalmente, utilizzare un impianto zigomatico lungo e/o accorciare l’arcata dentale con occlusione premolare. Con l’occlusione premolare, viene mantenuta dal 50% all ‘ 80% della capacità masticatoria. (6) Tuttavia, nel corso degli anni, sono state sviluppate tecniche per aumentare il pavimento del seno.,

Philip Boyne è il primo a segnalare l’elevazione del pavimento del seno mascellare per motivi preprotesici. Il seno mascellare è stato aumentato prima di una riduzione della tuberosità per aumentare la distanza interarca e creare un arco mascellare più simmetrico per la protesi dentaria. (7) Boyne ha anche riferito sull’elevazione a due stadi del pavimento del seno mascellare come preparazione per il posizionamento di impianti a lama. Ha innestato il seno mascellare con l’osso particulaco particolato autogeno, e poi ha posizionato gli impianti della lama tre mesi dopo., (8)

Hilt Tatum ha suggerito l’approccio crestale per l’elevazione del pavimento del seno con successivo posizionamento dell’impianto. Un ” socket ex” è stato utilizzato per preparare il sito dell’impianto e creare una frattura green-stick del pavimento del seno. Un impianto formato da radici è stato posizionato e permesso di guarire in modo sommerso. (9)

Robert Summers ha descritto un altro approccio crestale — BAOSFE (elevazione del pavimento del seno osteotomo aggiunto alle ossa)-utilizzando osteotomi conici con diametri crescenti. L’osso adiacente era compresso spingendo e toccando mentre la membrana del seno era elevata., Innesti ossei autogenei, allogenici o xenogenici sono stati aggiunti per aumentare il volume al di sotto della membrana sinusale elevata. Utilizzando questo approccio, Summers ha riportato un tasso di successo del 96% a 18 mesi dal caricamento di 173 impianti sommersi press-fit. (10)

Ci sono due approcci principali per elevare il pavimento del seno: finestra laterale e approccio transalveolare. L’approccio della finestra laterale può essere una tecnica a uno o due stadi per il posizionamento dell’impianto; l’approccio transalveolare è una tecnica a uno stadio, basata principalmente sull’osso residuo disponibile e sulla possibilità di raggiungere la stabilità primaria dell’impianto.,

Autore bio
Dr. Joo H. Kim ha ricevuto il suo DDS dalla New York University College of Dentistry, dove è stato eletto membro di Omicron Kappa Upsilon (OKU), la National Dental Honor Society. Dr. Kim è attualmente un capo post-laurea parodontologia residente presso la SUNY Stony Brook School of Dental Medicine.

1. Lindhe J, Lang N, Karring T. Ch. 50: Elevazione del pavimento del seno mascellare. Parodontologia Clinica e Implantologia, Quinta Edizione 2008.

3. Underwood COME. Un’indagine sull’anatomia e la patologia del seno mascellare., Rivista di Anatomia e Fisiologia1910; 44: 354-369.

4. Ulm CW, Solar P, Gsellmann B, Matejka M, Watzek G. Il processo alveolare mascellare edentulo nella regione del seno mascellare-uno studio della dimensione fisica. Giornale di chirurgia orale e maxillo-facciale 1995; 24:279-282.

6. Kayser AF. Archi dentali accorciati e funzione orale. Journal of Oral Rehabilitation 1981; 8(5): 457-462.

7. Boyne PJ. Ripristino dei difetti ossei causalità maxillo-facciali. Journal of American Dental Association 1969; 78: 767-776.

8. Boyne PJ, James R., Innesto del pavimento del seno mascellare con midollo e osso autogeneo. Journal of Oral Surgery 1980; 38: 613-618.

9. Tatum H. Ricostruzioni di impianti mascellari e sinusali. Cliniche dentali del Nord America 1986; 30 (2): 207-229.

10. Estati RB. (1994). Un nuovo concetto nella chirurgia implantare mascellare: la tecnica dell’osteotomo. Il Compendio di formazione continua in odontoiatria 1994; 15(2): 152-162.