In Unione Sovietica una politica di collettivizzazione graduale e volontaria dell’agricoltura è stata adottata nel 1927 per incoraggiare la produzione alimentare liberando lavoro e capitale per lo sviluppo industriale. Nel 1929, con solo il 4% delle fattorie in collettivi, Stalin ordinò la confisca di terreni, attrezzi e animali dei contadini; il kolkhoz sostituì la fattoria di famiglia., Lo stato avrebbe deciso quanto di quali raccolti dovevano essere prodotti, quanto sarebbe stato pagato ai contadini per il loro lavoro e quanto sarebbe andato allo stato a quale prezzo. Gli agricoltori che hanno resistito sono stati perseguitati, esiliati, persino uccisi.
Nel 1931, più della metà di tutte le aziende agricole erano state collettivizzate. La bassa produttività e l’eccessiva diversione governativa della produzione agricola contribuirono a una devastante carestia rurale nel 1932-33., Con la Carta della fattoria collettiva (1935), ai singoli agricoltori fu permesso di tenere piccoli orti e pochi animali per uso domestico e di vendere la produzione in eccesso nei mercati liberi locali.
La collettivizzazione in Unione Sovietica era quasi completa nel 1938. Le riforme successive hanno rispecchiato il persistere dei problemi associati alle economie pianificate a livello centrale. Nel 1950 il governo iniziò ad amalgamare le fattorie collettive., Il numero di kolkhozy, che aveva raggiunto il picco di 254.000, fu ridotto a 32.300 nel 1972, mentre la dimensione media delle fattorie collettive triplicò approssimativamente a circa 7.500 acri (3.000 ettari), e il numero medio di famiglie per kolkhozy aumentò da 75 prima della seconda guerra mondiale a 340 nel 1960.
Nel 1958 nuove leggi abolirono il potere del governo di requisire i prodotti agricoli e sostituirono gli acquisti diretti dello stato a prezzi più alti. Nel 1969 il Congresso collettivo degli agricoltori aumentò le dimensioni degli appezzamenti privati e istituì garanzie di reddito e assicurazioni sociali., Nel 1970, come incentivo per aumentare la produzione, gli agricoltori collettivi sono stati assicurati profitti su varie materie prime. A quel tempo circa la metà della terra coltivata nell’Unione Sovietica era in collettivi; la maggior parte del resto era nelle fattorie statali. Mentre l’Unione Sovietica e il suo blocco di satelliti dell’Europa orientale si disintegrarono nei primi anni 1990, la fattoria collettiva affrontò una transizione difficile e incerta verso nuove forme di proprietà e gestione. Nel 1992, 7.000 aziende hanno scelto di rimanere di proprietà statale, mentre 9.000 hanno scelto di privatizzare, registrandosi come aziende., Attraverso gli 1990, la Russia è stata costretta ad aumentare i sussidi statali alle sue fattorie collettive, a causa dell’elevata inflazione e dell’aumento dei prezzi delle forniture e delle attrezzature. Nel 2003, con l’approvazione delle leggi che consentono la vendita di terreni agricoli, sono state gettate le basi per ulteriori cambiamenti nell’agricoltura russa.
- Introduzione
- In Unione Sovietica
- Cina
- In Israele
- In Nord America
- Bibliografia