La prima fonte del mito di Dafne e Apollo è Filarco, citato da Partenio. Più tardi, il poeta romano Ovidio fa una rivisitazione di questa leggenda greca, che appare nella sua opera Metamorfosi.
OvidEdit
La ricerca di una ninfa locale da parte di un dio olimpico, parte dell’arcaico adattamento del culto religioso in Grecia, è stata data una svolta aneddotica nelle metamorfosi dal poeta romano Ovidio (morto AD 17)., Secondo questa versione l’infatuazione di Apollo fu causata da una freccia dalla punta d’oro sparatagli da Cupido, figlio di Venere, che voleva punire Apollo per aver insultato le sue abilità di tiro con l’arco commentando “Che cosa hai a che fare con le braccia degli uomini, tu ragazzo sfrenato?”, e per dimostrare il potere della freccia dell’amore. Eros sparò anche a Dafne, ma con una freccia a punta di piombo, il cui effetto era di farla fuggire da Apollo.
Euforico dall’amore improvviso, Apollo inseguì Dafne continuamente. Ha cercato di farla cessare il suo volo dicendo che non voleva farle del male., Quando lei continuava a fuggire, Apollo si lamentò che anche se aveva la conoscenza delle erbe medicinali, non era riuscito a curarsi dalla ferita della freccia di Cupido. Quando Apollo finalmente raggiunto con lei, Daphne pregato per l’aiuto a suo padre, il dio del fiume Derisioni di Tessaglia, che immediatamente ha iniziato la sua trasformazione in una pianta di alloro (Laurus nobilis):
“un pesante torpore afferrò arti, sottile corteccia chiuso nel suo seno, i suoi capelli trasformati in foglie, le braccia in rami, i suoi piedi così rapida di un momento fa, incollati in lenta crescita delle radici, il suo viso era perso nel baldacchino., Solo la sua bellezza splendente è rimasta.”
Anche questo non placò l’ardore di Apollo, e mentre abbracciava l’albero, sentì il suo cuore ancora battere. Ha poi dichiarato:
“La mia sposa,” ha detto, “dal momento che non si può mai essere, almeno, dolce alloro, sarete il mio albero. Il mio richiamo, le mie ciocche, la mia faretra che guiderai.
Dopo aver ascoltato le sue parole, Daphne piega i suoi rami, incapace di fermarlo.,
PartheniusEdit
Una versione del tentativo sulla verginità giurata di Dafne che è stata meno familiare dal Rinascimento è stata narrata dal poeta ellenistico Partenio, nella sua Erotica Pathemata, “I dolori dell’amore”. Il racconto di Partenio, basato sullo storico ellenistico Filarco, era noto a Pausania, che lo raccontò nella sua Descrizione della Grecia (ii secolo d.C.)., In questo, che è il primo resoconto scritto, Daphne è una ragazza mortale, figlia di Amyclas, appassionata di caccia e determinata a rimanere vergine; è inseguita dal ragazzo Leucippo (“stallone bianco”), che si traveste in un abito da ragazza per unirsi alla sua banda di cacciatori. Egli è anche successo nel guadagnare il suo affetto innocente. Questo fa arrabbiare Apollo e mette nella mente della ragazza di fermarsi a fare il bagno nel fiume Ladon; lì, mentre tutti si spogliano, lo stratagemma si rivela, come nel mito di Callisto, e le cacciatrici affranti immergono le loro lance in Leucippo., In questo momento l’attenzione di Apollo si impegna e inizia la sua ricerca. Dafne, fuggendo per sfuggire alle avances di Apollo, prega Zeus di aiutare. Zeus la trasforma in albero di alloro. L’editore moderno di Partenio commenta la transizione piuttosto imbarazzante, collegando due narrazioni.